servizi turistici
APPROFONDIMENTI SUI SERVIZI

Strada
Il Sacro Monte è raggiungibile in auto fino ai posteggi.
Non è possibile accedere all’area storica con automezzi a motore né con biciclette, salvo autorizzazioni rilasciate dall’Ente di gestione dei Sacri Monti.

Bus
Gli autobus non possono accedere al Sacro Monte e devono fermarsi al posteggio sottostante la salita. Il Sacro Monte è raggiungibile a piedi in 20’.

Parking
Al Sacro Monte esistono comodi posteggi.

Area camper non attrezzata
La sosta è consentita negli spazi dei posteggi riservati alle automobili.
Nei posteggi lungo la strada per Orta sono presenti posteggi per camper.

Accesso disabili difficoltoso
Il Sacro Monte di Orta è un complesso monumentale articolato con percorsi interni di collegamento tra le cappelle che presentano scalini, acciotolati, selciati, ghiaietto e sterrati, passaggi in pendenza e barriere architettoniche.
I disabili non deambulanti o con ridotte capacità motorie possono accedere alla chiesa di San Nicolao con automezzo provvisto di contrassegno disabili.
Dopo la discesa dall’auto il mezzo deve essere riportato nelle aree di posteggio.

Punto info
Presso la cappella 1 esiste un punto informativo con materiale divulgativo in distribuzione.

Visita guidata
Il servizio di visite guidate al Sacro Monte di Orta, a pagamento, è organizzato da guide turistiche abilitate. Le persone interessate possono contattare direttamente le guide consultando il seguente elenco:

Didattica
Sezione in aggiornamento

Sala conferenze
Presso la sede della Riserva è disponibile, a pagamento, una sala convegni attrezzata con una capienza di circa 70 posti.
La sala è accessibile anche ai disabili.
La sala dotata di impianto di amplificazione e proiezione con collegamenti PC, è prenotabile per attività formativa, seminariale o congressuale, nell’ambito dell’orario lavorativo del personale della Riserva del Sacro Monte di Orta.
Tariffe:
€ 100,00 (oltre IVA) per giornata o frazione di giornata
scarica il modulo di richiesta

Ristorante
Ristorante del Sacro Monte
chiuso per ristrutturazione
Al Sacro Monte, nei pressi della cappella 1 e del Punto-innfo è presente un distributore automatico di bevande e snack.

Area pic-nic
Sono presenti all’esterno dell’area protetta, zone specificatamente adibite ad area attrezzata per il consumo di pasti.
Sono vietati ovunque i bivacchi e l’accensione di fuochi e nelle piazze e sotto i porticati è vietato il consumo di pasti e bevande.

WC
I servizi igienici sono ubicati:
- presso il piazzale/parking
- in prossimità dell’antico pozzo / della cappella 18

WC – disabili
I servizi igienici attrezzati per disabili sono ubicati presso il posteggio inferiore.

Panorama
Alcuni punti del Sacro Monte, individuabili dalla segnaletica sulla mappa, offrono spettacolari scorci sul lago d’Orta e sull’isola di San Giulio.

Trenino turistico
Il trenino compie percorsi di collegamento tra Orta (via panoramica - piazzale posteggi) Sacro Monte, Piazzale Prarondo e la frazione Legro.
Info:
Ermanno
The Lake Express sas di Biancato Ermanno
Tel 3664099607 / 347 7578097

Celebrazioni religiose
Orario apertura
Ore 08.00 - 18.00
Orario delle funzioni
Feriali e prefestivi, ore 16.00 (ora solare) ore 17.00 (ora legale)
Festivi e domenica, ore 11:00 e 17:00 (ore 16:00 con ora solare)

Percorsi escursionistici
Dal Sacro Monte di Orta numerose passeggiate consentono di apprezzare e godere della bellezza del contesto paesaggistico del lago.
Dal Sacro Monte si può scendere al suggestivo borgo di Orta (20’) e proseguire sul lungo lago risalendo al Sacro Monte in circa 90 minuti.
Altri incantevoli itinerari a piedi permettono piacevolmente di salire alla panoramica Torre di Buccione e al Convento francescano del Monte Mesma da cui ammirare il lago e la catena alpina con una spettacolare vista del Monte Rosa (4636 m.)
Il Sacro Monte di Orta è una delle tappe del Devoto Cammino dei Sacri Monti le cui informazioni sono reperibili nella sezione di questo sito alla voce: link...
per maggiori informazioni:
https://www.distrettolaghi.it/it/percorsi