Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

< Indietro

Cappella VII - L’approvazione della Regola francescana da parte di Papa Innocenzo III

La cappella fu edificata e decorata tra il 1619 e il 1629. Per le sculture, morto Cristoforo Prestinari, vennero coinvolti i fratelli valsesiani Giovanni e Melchiorre d’Enrico che lavoravano anche al Sacro Monte di Varallo. Dopo il 1661 Dionigi Bussola aggiunse alcune statue in primo piano.  Gli affreschi, di  Antonio Maria Crespi, detto il Bustino, molto vicino ai modi del Morazzone, mostrano sulle pareti, da sinistra: Innocenzo III che nega l’approvazione della Regola francescana; al Papa appare in sogno il Laterano pericolante, sostenuto da Francesco; Innocenzo III approva la Regola; tornando da Roma, i frati vengono rifocillati da un angelo. 

 

I nostri media

Sacri Monti Educational

Visita Sacri Monti Educational


Questo portale www.sacrimonti.org è un progetto finanziato a valere sui fondi della Legge 20 febbraio 2006, n. 77
Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO
This work was carried out with funds made available under Law 77 of 20 February 2006


Progetto Interreg "MAIN10ANCE" ID 473472

 logo Progetto Interreg MAIN10ANCE


Progetto GAL TERRE DEL SESIA: PSR 2014-20, MISURA 7.6.4

 

 

 

 


logo linkedin       logo facebook        logo instagram