
Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia
I nove Sacri Monti dell’Italia settentrionale sono gruppi di cappelle e altri manufatti architettonici eretti fra il XVI e il XVII secolo, dedicati a differenti aspetti della fede cristiana. In aggiunta al loro significato simbolico e spirituale, possiedono notevoli doti di bellezza, virtù e gradevolezza, e risultano integrati in un ambiente naturale e paesaggistico di colline, boschi e laghi. Contengono inoltre reperti artistici molto importanti (affreschi e statue)”. Con questa motivazione, nel 2003 l’UNESCO ha iscritto il sito “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia” nella Lista del Patrimonio Mondiale.
SCOPRITE I SACRI MONTI DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA
EMERGENZA COVID-19
AVVISO AI VISITATORI
COMUNICAZIONI IN MERITO ALLA VISITA DEI SACRI MONTI DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA - UNESCO


Visitare
il territorio
I territori dei Sacri Monti offrono numerose opportunità di visita del vasto e variegato patrimonio monumentale, culturale e paesaggistico che li circonda: ecco alcuni suggerimenti per un piacevole approfondimento di arte, tradizione e sapori locali.
Vedi le nostre proposte
convegni e mostre
Pubblicazioni
Progetti
Consulta la banca dati del Centro di documentazione dei Sacri Monti
Questo portale www.sacrimonti.org è un progetto finanziato a valere sui fondi della Legge 20 febbraio 2006, n. 77
Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO
This work was carried out with funds made available under Law 77 of 20 February 2006
Progetto Interreg "MAIN10ANCE" ID 473472