Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

RITUALE DELLA PRESENZA. CANTI POPOLARI DI DOLCEZZA E PATHOS - CROSS Festival 2024 SPACE FOR THE SOUL - CONCERTO, VENERDI’ 31 MAGGIO 2024 ORE 18.00

Dal 31/05/2024 al 31/05/2024
Domenica 18:00

RITUALE DELLA PRESENZA. CANTI POPOLARI DI DOLCEZZA E PATHOS - CROSS Festival 2024

Artista Laura Cuomo
Attraverso le forze, le risorse e le conoscenze delle epoche passate, gli esseri umani hanno reso abitabili e dato significato alle cavità e alle alture naturali. Questi luoghi che sono giunti fino ai nostri giorni, sono luoghi mistici di riflessione e preghiera, spesso legati al culto. Spazi in cui il suono viene astratto e in cui possiamo allontanarci dalle distrazioni esterne. L'essere umano ha dato forma e plasmato questi luoghi sacri, creando rituali di culto, preghiera e canto per affrontare la crisi esistenziale, la minaccia della natura e il bisogno comune di vivere. Questi sforzi di autoconservazione si protraggono oltre la vita terrena, trovando continuità nella memoria e nel ricordo. Rituale della presenza. Canti popolari di dolcezza e pathos, nasce dall’ispirazione e dalla potenza che questi luoghi sacri sanno trasmettere, dando vita a un set musicale diviso in quattro movimenti in cui la voce è protagonista, voce solista o moltiplicata in canto da litania, coro greco, polifonia elettrica con l'ausilio della loopstation e coadiuvata dal sostrato elettroacustico dei synth.

Credits

Voce, loop  station e synth di Laura Cuomo
Elettronica di Paolo Montella

BIO
Laura Cuomo è cantante e ricercatrice vocale indipendente dalla formazione eterogenea che spazia dalla musica corale vocale, alla psicofonia, e alla pratica dello Yoga nella tradizione di T. Krishnamacharia e Desikachar. Laureata in Etnomusicologia presso La Sapienza di Roma con una tesi sulla voce nel XX secolo tra terapia e musica, ha da sempre coltivato il canto in diverse formazioni vocali di musica popolare e antica accrescendo la sua passione per la voce e le voci che cantano insieme in una pratica corale continua e costante. Studia la psicofonia, una disciplina basata sul canto e sull’armonizzazione psico-corporea attraverso la voce. Conduce laboratori espressivi-musicali sulla voce per giovani e adulti. Collabora con Eugenio Bennato & Taranta Power per il progetto Le Voci del Sud, con cui ha inciso il disco Qualcuno sulla terra nel 2020. Collabora come interprete in spettacoli di teatro canzone liberamente ispirati alla musica di Fabrizio De André e di villanelle e canzone classica napoletana come l’album Indifferentemente. Voci e suoni del sud. È ideatrice di Ra di spina dal 2020, progetto musicale che si fonda sulla rielaborazione di canti della tradizione popolare del sud Italia per duo vocale, loop station ed elettronica di cui, a gennaio 2022 è stato pubblicato l’EP omonimo. É la voce del trio Amaron con Oud e percussioni etniche, un progetto che esplora musiche del vicino Oriente. Continua la ricerca vocale sulle melodie popolari sacre e profane nei progetti con Francesco Santagata di cui Rituale della presenza. Canti di dolcezza e pathos per voce, loop station, elettronica e Mario Gabola  con Musica viva. Studi sull'informe per voce, loop station, sax esteso. É la voce solista delle composizioni di Rocco De Rosa nella colonna sonora del film “Dante” di Pupi Avati (2022).

Fondazione CROSS ETS

www.crossproject.it
www.facebook.com/crossprojectX


Il concerto avrà una durata di 50 minuti ad offerta libera finalizzata agli interventi di restauro della decorazione a stucco della cappella della SS. Trinità all'interno della chiesa.

I nostri media

Sacri Monti Educational

Visita Sacri Monti Educational


Questo portale www.sacrimonti.org è un progetto finanziato a valere sui fondi della Legge 20 febbraio 2006, n. 77
Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO
This work was carried out with funds made available under Law 77 of 20 February 2006


Progetto Interreg "MAIN10ANCE" ID 473472

 logo Progetto Interreg MAIN10ANCE


Progetto GAL TERRE DEL SESIA: PSR 2014-20, MISURA 7.6.4

 

 

 

 


logo linkedin       logo facebook        logo instagram