Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

< Indietro

Cappella 7 - L’Adorazione dei pastori

La cappella illustra la scena dei pastori che adorano Gesù, appena nato. Un primo gruppo di statue, probabilmente in legno, esisteva già dai primi anni del Cinquecento. Un nuovo gruppo in terracotta fu realizzato da Gaudenzio Ferrari tra il 1515 e il 1517 circa e comprendeva le statue di Maria, san Giuseppe, il bambino (quest’ultima trafugata e sostituita a fine Settecento), l’asino, l’antica statua in legno del bue e i due pastori centrali. I pastori vicino alla cancellata e gli angeli musicanti furono aggiunti invece tra 1617 e 1628 per volere del vescovo Taverna. In epoca imprecisata furono aggiunte le glorie di angeli seicentesche in legno. Gli affreschi, di fine Ottocento, fingono una stalla.

I nostri media

Sacri Monti Educational

Visita Sacri Monti Educational


Questo portale www.sacrimonti.org è un progetto finanziato a valere sui fondi della Legge 20 febbraio 2006, n. 77
Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO
This work was carried out with funds made available under Law 77 of 20 February 2006


Progetto Interreg "MAIN10ANCE" ID 473472

 logo Progetto Interreg MAIN10ANCE


Progetto GAL TERRE DEL SESIA: PSR 2014-20, MISURA 7.6.4

 

 

 

 


logo linkedin       logo facebook        logo instagram