La nuova Gerusalemme delle Alpi
15 世纪末期,在那些俯瞰瓦拉洛镇的岩石峭壁上,方济各会修士 Bernardino Caimi(贝纳迪诺·卡米)梦想建造一个小小的圣地,复制那些与基督生活有关的耶路撒冷的主要地方。于是从 1486 年,便开始通过简单的圣像、绘画或雕像,纪念这些地方所发生的故事。
从十六世纪初开始,通过画家和雕塑家 Gaudenzio Ferrari(高登齐奥·法拉利)的作品,场景中布满了三维雕塑,其尺寸与真人一样大小,身着色彩鲜艳的服装,还蓄有胡须、头发,面部表情自然,旨在让信徒们更真切地融入到神圣的故事情节当中。
在反宗教改革时期,圣山被重组,成为一个伟大的教理传授场所,借助绘画和真人大小的雕像进行讲述,由教区主教控制内容,但旨在以现实而可信的方式讲述基督历史的各个阶段,就像实际生活中的快照一样。它们由 Fiammenghini、Morazzone、Tanzio da Varallo 和 Giovanni d'Enrico、Gianoli、Dionigi Bussola、Giovanni Battista Bernero 等优秀艺术家的作品构成。
这座圣山也是一个花园般的公园,就像一条盘旋在山丘上的野外苦路,但不同的是,陪伴它的还有建造在岩石丘陵上的古老设防城市的外貌及其周围的城墙,壮观的入口大门,两座广场(一座民俗广场和一座仿效耶路撒冷广场的宗教广场),有拱廊的宫殿和柱子。它们是真正的宫殿和真正的广场,但由在十七世纪和十八世纪之间建成的雕像和绘画居住。这座圣山是神圣故事、剧院、艺术、建筑、花园和树林的集合。
Info utili
Come arrivare
A VARALLO
Aeroporto: Milano Malpensa
Auto: A4 + A26 (E62), uscita Romagnano-Ghemme, direzione SP 299 per Varallo/Alagna Valsesia
Treno: Linea Torino-Milano, stazione di Novara e Vercelli + Bus
Bus: Autolinee direzione da e per Milano, Torino, Vercelli, Novara
Info trasporti pubblici locali: Muoversi in Piemonte
Al Sacro Monte
Auto e bus: per raggiungere il Sacro Monte in auto e in bus seguire i cartelli per la frazione Crosa e Camasco
Navigatore: località Sacro Monte di Varallo - 13019 Varallo (VC)
Funivia: collegamento diretto Varallo-Sacro Monte
A piedi: pedonale Varallo-Sacro Monte (tempo di percorrenza 20’) percorso in pendenza e acciottolato
Servizi turistici
Strada
Il Sacro Monte è raggiungibile in auto da Varallo seguendo le indicazioni per la frazione Crosa.
Non è possibile accedere all’area storica con automezzi a motore né con biciclette, salvo autorizzazioni rilasciate dall’Ente di gestione dei Sacri Monti.
Accesso bus limitato
Per raggiungere il Sacro Monte in bus* seguire i cartelli per la frazione Crosa e Camasco.
Con navigatore: località Sacro Monte di Varallo - 13019 Varallo (VC)
*Nota: dal 15/07/2020 per effetto della DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 DEL 29/06/2020, è "vietato l'accesso agli autobus, al di fuori delle due seguenti eccezioni e
fatta salva la possibilità di accompagnare gratuitamente persone diversamente abili ai sensi di legge:
€ 150,00 (centocinquanta) per gli autobus i cui passeggeri prenotino e consumino un pasto in uno qualsiasi dei Ristoranti di Varallo;
€ 50,00 (cinquanta) per gli autobus i cui passeggeri pernottino al Sacro Monte;
Per informazioni:
Polizia Municipale della Città di Varallo: Tel. +39 0163 562727
Società Monterosa 2000 Spa Tel. +39 0163 564391 - E-mail info@monterosa2000.it
Il pagamento può essere effettuato in contanti presso il “Caffè della Stazione” di Varallo (ex stazione ferroviaria), presso il Vecchio Albergo del Sacro Monte in località Sacro Monte o con versamento su c.c.p. 15911134 intestato a Comune di Varallo (indicando, come causale, “Accesso autobus al Sacro Monte”).
Funivia
Il Sacro Monte è collegato a Varallo tramite una veloce funivia aperta tutto l’anno.
Orari: Fino al 30/09/2020: 9.00 - 18.00
Sabato, domenica e festivi: 9.00 - 19.00
Tariffe (a persona):
Non residenti nel Comune di Varallo
- andata e ritorno: € 5,00
- comitive (oltre le 20 persone) € 4,00
- solo andata o solo ritorno: € 3,00
- RESIDENTI nel comune di Varallo
- andata e ritorno: € 2,00
- solo andata o solo ritorno: € 1,50
Info: Funivia Varallo – Sacro Monte
Tel.+39 0163 564391 / 0163 922922
E-mail: info@monterosa2000.it
Parking
Al Sacro Monte vi sono comodi posteggi a pagamento con parcometro.
Area camper non attrezzata
I camper possono sostare negli spazi dei posteggi riservati alle automobili.
A Varallo esiste un’area di sosta attrezzata presso il piazzale Campo dei Frati (via D’Adda)
Info: Polizia municipale del Comune di Varallo – Tel. +39 0163 562727
Accesso disabili difficoltoso
Il Sacro Monte di Varallo è un complesso monumentale articolato con percorsi interni di collegamento tra le cappelle che presentano scalini, acciotolati, selciati, ghiaietto e sterrati, passaggi in pendenza e barriere architettoniche.
Nel 2006 è stato realizzato un percorso di collegamento tra la piazza di ingresso (piazza Testori) e la basilica attraversando le due piazze storiche. I disabili possono accedere alle due piazze del Sacro Monte e alla basilica seguendo il percorso segnalato sulla mappa. In caso di assoluta necessità possono accedere con automezzo provvisto di contrassegno disabili. L’accesso in auto all’area storica del Sacro Monte deve sempre essere segnalato al personale di Vigilanza della Riserva. anticipatamente. Dopo la discesa dall’auto il mezzo deve essere riportato nelle aree di posteggio.
L’accesso in auto all’area storica implica l’utilizzo di un montacarichi il cui uso è sconsigliato fuori dagli orari di presenza del personale di Vigilanza. In caso di eventuale emergenza contattare la ditta De Zuani P.I. Diego Ascensori, Tel. + 39 347 2399423
L’Ente di gestione dei Sacri Monti non risponde di disagi o disservizi.
Ascensore
Situato lungo lo stradino di accesso alla funivia, fa parte del percorso per disabili e consente, previa comunicazione al personale di Vigilanza della Riserva, di accedere all’area storica del Sacro Monte e alla basilica. Dati tecnici: L’elevatore può trasportare automezzi con le seguenti caratteristiche massime: larghezza cm 225, altezza cm 270, lunghezza/profondità cm 470, peso/portata kg. 4000
Punto info
Il Punto-info della Riserva del Sacro Monte di Varallo, ubicato presso la sede dei Guardiaparco a Casina d’Adda, fornisce, negli orari di apertura al pubblico (9.30 – 12.30 / 14.00 – 16.30), informazioni turistiche e materiale divulgativo.
Bookshop-Souvenir
In piazza della Basilica si trova un negozio di souvenir e di materiale divulgativo del Sacro Monte. L’apertura è stagionale, giorno di chiusura il lunedì. Info: Amministrazione vescovile del Sacro Monte – Tel. +39 0163 51131
Visita guidata
Il servizio di di visite guidate al sacro Monte di Varallo è disponibile secondo il calendario e gli orari indicati sul sito www.kalata.it
Durata: 1h 45 min. Tariffe: € 12,00
Tariffe speciali riservate a gruppi e scolaresche
Visita guidata e viaggio a/r in funivia inclusi nel biglietto
Audioguide in lingua straniera incluse nel biglietto
Biglietteria all’interno della Pinacoteca di Varallo
Parcheggio gratuito alla partenza della funivia
Consigliati abbigliamento comodo e calzature basse e chiuse
Il percorso di visita è parzialmente percorribile anche da chi abbia problemi di deambulazione
Per informazioni e prenotazioni:
www.kalata.it
Tel + 39 0174 330976
E-mail booking@kalata.it
Audio-guide / App
Un servizio di audioguide in lingua italiana e inglese è noleggiabile presso il book-shop/souvenir e gli uffici del parco.
Il costo del noleggio è di € 3,00
Didattica
Nei 7 Sacri Monti del Piemonte l’Ente di gestione dei Sacri Monti propone programmi didattici rivolti a:
- Scuola dell’infanzia
- Scuola primaria
- Scuola secondaria di primo e secondo grado
- Università: previ accordi, l’Ente può collaborare ad attività di visita, studio, approfondimento e a progetti specifici.
info: didattica@sacri-monti.com
Sala conferenze
Poco prima dell’ingresso monumentale del Sacro Monte, al 2° piano del Punto-info di Casina D’adda (*), è presente una sala conferenze per 92 posti ed eventuale video-collegamento al pianterreno per utenti disabili per circa 10 posti. La sala dotata di impianto di amplificazione e proiezione con collegamenti PC, è prenotabile per attività formativa, seminariale o congressuale, nell’ambito dell’orario lavorativo del personale della Riserva del Sacro Monte di Varallo.
Tariffe: € 100,00 (oltre IVA) per giornata o frazione di giornata; scarica il modulo di richiesta.
Ristorante
Al Sacro Monte di Varallo sono presenti alcuni punti ristoro:
Vecchio Albergo Sacro Monte
regione Sacro Monte n.14 - 13019 Varallo (VC)
Tel. +39 0163 54254
E-mail: info@albergosacromonte.it
www.albergosacromonte.it
La Casa del Pellegrino di Elisabetta Azzaro
Regione Sacro Monte 3 - Piazza Giovanni Paolo II
13019 VARALLO (VC)
Tel. +39 3381910896
E-mail: info@lacasadelpellegrino.eu
Sito web: www.lacasadelpellegrino.eu
Chiosco
Località Sacro Monte - Piazza Testori
Area pic-nic
Sono presenti all’interno e all’esterno dell’area protetta zone specificatamente adibite ad area attrezzata per il consumo di pasti.
Sono vietati ovunque i bivacchi e l’accensione di fuochi e nelle piazze e sotto i porticati è vietato il consumo di pasti e bevande.
Ospitalità - camere
Vecchio Albergo Sacro Monte
regione Sacro Monte n.14 - 13019 Varallo (VC)
Tel. +39 0163 54254
E-mail: info@albergosacromonte.it
Sito web: www.albergosacromonte.it
La Casa del Pellegrino di Elisabetta Azzaro
Regione Sacro Monte 3 - Piazza Giovanni Paolo II
13019 VARALLO (VC)
Tel. +39 3381910896
E-mail: info@lacasadelpellegrino.eu
Sito web: www.lacasadelpellegrino.eu
Istituto Suore Orsoline del Sacro Monte di Varallo
Tel. +39 0163 71586
WC
I servizi igienici sono ubicati:
- presso il primo piazzale/parking
- dietro alla cappella n. 25, di fronte alla cappella n. 14.
- in piazza della Basilica, sotto la cappella n. 38
WC – disabili
I servizi igienici attrezzati per disabili sono ubicati:
- presso il primo piazzale/parking
- dietro alla cappella n. 25, di fronte alla cappella n. 14.
CELEBRAZIONI RELIGIOSE
Orario delle Funzioni Festivo: SS. Messe 9,30-11,30-17,00 – S. Rosario 16,30
Feriale: SS. Messe 8,00 – 17,00 – S. Rosario e Vespro 16,30
Confessioni: 9,00 / 12,20 e 14,30 / 18,00
Orari apertura/chiusura della Basilica 8,30 – 12,20 14,15 – 18,30
Per maggiori informazioni: Padri Oblati – Tel. +39 0163 53938
Info turistiche del territorio
Ufficio turistico ATL Valsesia Vercelli corso Roma, 38 - 13019 Varallo (VC)
Tel. +39 0163 564404
E-mail: info@atlvalsesiavercelli.it
www.atlvalsesiavercelli.it
Approfondimenti