Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

< Indietro

Cappella 8 - La Presentazione al tempio

Ospita la scena della presentazione di Gesù al tempio, quaranta giorni dopo la nascita, secondo la tradizione ebraica, e la sua circoncisione.
Il portale strombato e la scala ellittica in marmo dell’atrio riprendono nei dettagli le porte che a Betlemme in Terra Santa, ai due lati del coro, conducono dalla chiesa superiore alla chiesa inferiore che ospita la grotta. La decorazione della cappellina finge lo spazio architettonico di un tempio con pannelli in finto marmo, davanti a cui sono disposti quattro personaggi dipinti maschili e quattro femminili che assistono alla scena. Sia le statue in terracotta che gli affreschi sono opera di Gaudenzio Ferrari, realizzati entro il 1513 poiché già ricordati da una guida del Sacro Monte del marzo del 1514. Il tavolo rotondo in legno è un’aggiunta del 1847, realizzato dal Laboratorio di scultura Barolo di Varallo diretto da Giovanni Longhetti. 

I nostri media

Sacri Monti Educational

Visita Sacri Monti Educational


Questo portale www.sacrimonti.org è un progetto finanziato a valere sui fondi della Legge 20 febbraio 2006, n. 77
Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO
This work was carried out with funds made available under Law 77 of 20 February 2006


Progetto Interreg "MAIN10ANCE" ID 473472

 logo Progetto Interreg MAIN10ANCE


Progetto GAL TERRE DEL SESIA: PSR 2014-20, MISURA 7.6.4

 

 

 

 


logo linkedin       logo facebook        logo instagram