Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

< Indietro

Il Complesso di Nazareth (cappelle 2, 3, 4)

Il complesso fu costruito per aggregazione di diversi nuclei nel corso di più di un secolo. Il sacello originario è ricordato in un’antica guida del 1514 che descrive una cappelletta concava con le immagini della Madonna e dell’arcangelo Gabriele edificata a imitazione dei resti della casa della Madonna di Nazaret in Palestina, sita al livello inferiore, oggi vuota e non accessibile. Al primo nucleo di tardo Quattrocento-inizio Cinquecento, fu aggiunta la casa di Loreto (cappella n. 2). Negli anni Quaranta del XVI secolo, abbandonato l’antico luogo, al mistero dell’Annunciazione fu destinato un terzo vano (coincidente con la attuale cappella n. 3). Circa trent’anni più tardi ulteriori cambiamenti portarono il mistero nella sua attuale collocazione, mentre la cappella n. 3 fu dedicata alla Visitazione. Oggi il complesso comprende i sacelli dell’Annunciazione (n. 2), della Visitazione (n.3) e del Secondo sogno di Giuseppe (n. 4).

I nostri media

Sacri Monti Educational

Visita Sacri Monti Educational


Questo portale www.sacrimonti.org è un progetto finanziato a valere sui fondi della Legge 20 febbraio 2006, n. 77
Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO
This work was carried out with funds made available under Law 77 of 20 February 2006


Progetto Interreg "MAIN10ANCE" ID 473472

 logo Progetto Interreg MAIN10ANCE


Progetto GAL TERRE DEL SESIA: PSR 2014-20, MISURA 7.6.4

 

 

 

 


logo linkedin       logo facebook        logo instagram