Banca dati del Centro di Documentazione dei Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei

La Banca Dati è frutto della ricerca condotta dal Centro di Documentazione su oltre 1800 complessi devozionali europei.
Per ciascun complesso devozionale sono previste quattro voci sostanziali: la scheda descrittiva, la planimetria, le fotografie, la bibliografia.
Alcune schedature sono incomplete e in corso di aggiornamento.
Al momento sono consultabili le schede relative ai siti delle seguenti nazioni: Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Ungheria e Svizzera.

Il Centro di Documentazione sta portando avanti un lavoro di censimento e schedatura dei Complessi devozionali europei, sulla base dei dati raccolti tramite il questionario sottostante, riportato nelle diverse versioni linguistiche.

Chi fosse in possesso di dati o informazioni pertinenti a Complessi devozionali dislocati sul territorio europeo, può inviare il questionario compilato tramite e-mail (c.doc@sacri-monti) o fax (+39 0141 927800) al Centro di Documentazione dei Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei.

INDAGINE SUI COMPLESSI DEVOZIONALI

ENQUETE SUR LES ENSEMBLES DEVOTIONNELS

SURVEY OF DEVOTIONAL COMPLEXES

UMFRAGE ZU DEN ANDACHTSST


La realizzazione della Banca Dati rientra nel progetto "Rete dei Sacri Monti alpini" finanziato nell'ambito del Programma di iniziativa comunitaria (P.I.C.)
Interreg III A 2000-2006 Italia-Svizzera con cofinanziamento FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale)
Partner del progetto: Unione Europea, Repubblica Italiana, Confederazione Elvetica - Canton Ticino, Regione Piemonte, Regione Lombardia, Comune di Varese


SEZIONE IN CORSO DI AGGIORNAMENTO

Nessun risultato