Un Sacro Monte tra terra e cielo
在圣殿的起源处,有一个小型隐士教堂,可能建于 8 世纪到 9 世纪,坐落在一条在波河谷和瓦莱达奥斯塔之间起到连接作用的战略路线上。在 13 世纪末,韦尔切利主教 Aimone di Challant,为一座新教堂祝圣,并将黑脸圣母雕像作为礼物赠送。在 1599 年的瘟疫之后,开始建造一座更大的新教堂,它在其穹顶下保留了前一座建筑,并大约于 1620 年完成,通过第一次庄严的圣母加冕仪式在众多民众参与下庆祝了它的落成。在同一时期,还计划建造一座圣山以表达对圣母玛利亚的虔诚,并通过讲述其生活故事的圣像刻画其丰富形象。
第一次加冕仪式的成功加强了与萨瓦王朝的关系,其在 17 世纪和 18 世纪之间指派了宫廷建筑师扩建圣殿,直到把它变成了一个类似于里沃利、拉科尼吉或韦纳里亚雷亚莱皇家别墅的大型城郊住宅区 。1725 年,Filippo Juvarra 建造了通往圣殿的壮丽新大门。与萨沃伊家族的联系通过财政博物馆皇家公寓内保存的众多肖像见证。
圣山项目由嘉布遣修道会修道士,Fedele da San Germano 神甫于 1617 至 1620 年间主持开发,包括二十五个小教堂。当时还计划为参观和拜祭奥罗帕圣母玛利亚修建一条具有补充和预备作用的叙事路线,其中布置有真人大小的彩色雕像,具有极佳的视觉效果,正如瓦拉洛圣山和瓦雷泽圣山的雕像一样。该项目始于 1617 年,大约在 1720 年结束,并由于比耶拉当地及周边社区和当地贵族家庭的支持而取得圆满成功。瓦尔塞西亚籍雕塑家 d'Enrico 兄弟也参与了内部布置,他们也同样活跃在瓦拉洛和奥尔塔圣山的建设工作中。由 Giovanni d'Enrico 塑造的人物栩栩如生,伟大的现实主义以及自然而随性的姿态流露出内心情感,并因此而闻名。D'Enrico 用双手塑造成的人物脸形,具有深邃的线条、带有皱纹的额头、明亮的眼睛、紧张的双手,而对于胡须和头发,则使用自然元素来强调它们的现实主义,就像在婚姻小教堂、迦南婚宴小教堂和天堂小教堂中看到的那样。
Info utili
Come arrivare
A Oropa
Aeroporto: Milano Malpensa e Torino Caselle
Auto: da Torino: A4 uscita Santhià direzione Biella SP143 e direzione Oropa SP144;
da Milano: A4 uscita Carisio direzione Biella SP230 e Oropa SP144;
da Aosta: A5 uscita Quincinetto direzione Biella SS26+SP73+SP419 e direzione Oropa SP144
Treno: stazione di Biella, linee Santhià-Torino e Novara-Milano - www.trenitalia.com
Al Sacro Monte
Con navigatore: località Oropa - 13900 Biella (BI)
Bus: linea urbana n. 2 Biella-Oropa - ATAP Tel. 800912716 - www.atapspa.it
Nota: il Sacro Monte si trova sul pendio a sinistra del Santuario
Info trasporti pubblici: Muoversi in piemonte
Servizi turistici
Strada
È possibile arrivare in auto fino a Oropa. Il Sacro Monte, ubicato poco prima del santuario sulla sinistra, è raggiungibile solo a piedi.
Non è consentito accedere all’area storica con automezzi a motore né con biciclette, salvo autorizzazioni rilasciate dall’Ente di gestione dei Sacri Monti.
Bus
Gli autobus possono raggiungere il santuario senza difficoltà.
Funivia
Nei pressi della Basilica superiore la funivia del Mucrone consente in 7 minuti arrivare a 1900 metri di altitudine al rifugio Rosazza e all’Albergo Savoia, da cui in un quarto d'ora di facile cammino si raggiunge il lago del Mucrone, con una spettacolare vista sul biellese e sulla pianura sottostante fino a Torino e Milano.
Parking
A Oropa è possibile posteggiare agevolmente.
Area camper
L’area camper attrezzata è ubicata nei posteggio situato nei pressi della funivia Oropa-Mucrone.
Accesso disabili difficoltoso
Il Sacro Monte di Oropa è un complesso monumentale articolato con percorsi interni di collegamento tra le cappelle che presentano sterrati, scalini, passaggi in pendenza e barriere architettoniche. I disabili non deambulanti o con ridotte capacità motorie possono accedere ad alcune cappelle con notevole difficoltà . Previa autorizzazione dell’Ente di gestione dei Sacri Monti i disabili motori, in possesso di contrassegno disabili, possono accedere nelle vicinanze di alcune cappelle raggiunte dalla strada.
Punto info
Presso l’ufficio accoglienza del santuario è possibile reperire informazioni e materiale divulgativo.
Bookshop-Souvenir
All’interno del santuario esistono numerosi punti vendita di souvenir e di materiale divulgativo sul complesso devozionale e il Sacro Monte.
Visita guidata
Il servizio di visite guidate al Sacro Monte di Oropa, a pagamento, è organizzato da guide turistiche abilitate.
Organizzazione gruppi
L’Ufficio accoglienza del santuario di Oropa gestisce l’organizzazione di gruppi interessati alla permanenza e alla visita del complesso monumentale e del santuario.
Didattica
Per lo svolgimento di attività didattiche rivolgersi al servizio di accoglienza del santuario.
Sala conferenze
Presso il santuario è presente una capiente sala conferenze attrezzata, accessibile anche ai disabili.
Ristorante
All’interno e fuori dal complesso del santuario di Oropa, esiste un’ampia scelta per pranzare e cenare all’insegna della cucina tradizionale piemotese.
Area pic-nic
Sono presenti alla sinistra del Sacro Monte, e poco distanti da esso, zone specificatamente adibite ad area attrezzata per il consumo di pasti. Sono vietati ovunque i bivacchi e l’accensione di fuochi e nell’area monumentale e sotto i porticati delle cappelle è vietato il consumo di pasti e bevande.
Ospitalità - camere
Il santuario di Oropa offre al visitatore innumerevoli e suggestive opportunità di soggiorno e pernottamento.
WC
I servizi igienici sono ubicati in vari punti del complesso del Santuario e nei pressi della basilica superiore.
WC – disabili
I servizi igienici sono ubicati in vari punti del complesso del Santuario e nei pressi della basilica superiore.
Celebrazioni religiose
ORARI FESTIVI
Basilica Antica Ore 7.30 – 9.00 – 10.30 – 16.30 – 18.15 Ore 15.15 (Rosario e Vespri con Benedizione Eucaristica)
Basilica Superiore (cappella S. Eusebio) Ore 11.45
ORARI FERIALI
Basilica Antica Ore 7.40 (lodi) – 8.00 – 9.00 (dal 1 maggio al 30 settembre) – 10.30 – 16.30* – 18.15 (prefestiva)
Ore 18.15: preghiera serale (luglio e agosto)
*Il sabato, la S. Messa delle ore 16.30 è prefestiva
Basilica Superiore Ore 11.30 (Luglio e Agosto)
CONFESSIONI
Basilica Antica
GIARDINO BOTANICO
Il Giardino Botanico di Oropa raccoglie circa 500 specie e varietà di piante in un’area verde di 20.000 metri quadri. Sono presenti, oltre ad una faggeta naturale, gli ambienti tipici delle montagne biellesi (flora spontanea) come le torbiere d’alta quota ed alcune roccere in cui sono coltivate piante provenienti dalle catene montuose di tutto il Mondo (flora ornamentale).
Con il mese di settembre gli orari di apertura del Giardino varieranno come segue:
da mercoledì a venerdì, dalle ore 13:00 alle ore 18:00 (lunedì e martedì chiuso). Sabato e festivi, dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Per maggiori informazioni: tel. +39 015 2523058 - www.gboropa.it.
Info turistiche del territorio
Azienda Turistica Locale del Biellese
P.zza V. Veneto, 3 - 13900 Biella (BI)
Tel. + 39 015 351128 - n° verde 800 811 800
Approfondimenti