La natività
Illustra la scena della nascita di Gesù in una grotta.
L’altare con la stella sottostante, la grotta e le due scalette laterali sono del tutto simili a quelli visibili ancora oggi nella Basilica inferiore della Natività a Betlemme, in Terra Santa.
Le statue sono opera di Gaudenzio Ferrari, tranne quella del bambino trafugata e sostituitada una scultura lignea, opera di Giuseppe Antonini, a metà Ottocento. L’insieme vuole riprodurre una pala d’altare tridimensionale, che riprende quella dipinta da Gaudenzio Ferrari per la Collegiata di Arona. Fu collocato all’interno della cappella poco dopo il marzo del 1614.