Cappella 7

L’adorazione dei pastori

Illustra la scena dell’Adorazione di Gesù appena nato da parte dei pastori

Un primo gruppo di statue, probabilmente in legno, esisteva già dai primi anni del Cinquecento. Un nuovo gruppo in terracotta fu realizzato da Gaudenzio Ferrari, tra il 1515 e il 1517. Comprendeva le statue della Madonna, san Giuseppe, il bambino, l’asino, l’antica statua in legno del bue e i due pastori centrali. La statua del bambino fu trafugata e sostituita a fine Settecento.

I pastori vicino alla cancellata e gli angeli musicanti furono aggiunti dal vescovo Taverna intorno al 1628. Trasformando così la scena della Nascita di Gesù nell' Adorazione dei pastori. In epoca imprecisata, furono aggiunte le glorie di angeli seicentesche in legno. Gli affreschi, di fine Ottocento, fingono una stalla

Dove ti trovi

mappa
griglia