La presentazione al tempio
Ospita la scena della presentazione di Gesù al tempio e la sua circoncisione, quaranta giorni dopo la nascita, secondo la tradizione ebraica.
Nell'atrio, il portale strombato e la scala ellittica in marmo riproducono quelli di Betlemme, che conducono dalla chiesa superiore alla chiesa inferiore, dove si trova la grotta. La decorazione della cappellina finge lo spazio architettonico di un tempio, con pannelli in finto marmo. Quattro personaggi dipinti maschili e femminili assistono alla scena.
Sia le statue in terracotta che gli affreschi sono opera di Gaudenzio Ferrari. Furono realizzati entro il 1513. Come ricorda una guida del Sacro Monte del 1514. Il tavolo rotondo in legno è un’aggiunta del 1847. Fu realizzato dal Laboratorio di scultura Barolo di Varallo, diretto da Giovanni Longhetti.