Cappella 27

Cristo condotto la prima volta al tribunale di Pilato

Rappresenta la scena di Cristo condotto al primo giudizio davanti a Pilato, governatore romano.
Questa cappella si trova nel Palazzo di Pilato, l’edificio voluto nel primo Seicento dal vescovo Bascapè, che qui intendeva ospitare i principali misteri della passione di Cristo.

Sulla volta sono raffigurati episodi tratti dall’Antico Testamento (il profeta Daniele condotto al giudizio davanti a Dario, re dei Medi, e condannato) in stretta corrispondenza con la scena del giudizio di Cristo sottostante. Sulla parete di fondo è raffigurata la “via dolorosa”, che Cristo percorse per recarsi al Calvario.

Vi lavorarono i due fratelli d’Enrico, Antonio detto Tanzio, autore dei dipinti (1617-1618) e Giovanni, statuario, che plasmò le figure in terracotta (1615-1617 circa). Ne risultò una straordinaria integrazione fra pittura e scultura. Questo è evidente soprattutto nella folla, in parte dipinta e in parte in vero rilievo. La folla che segue Cristo ricorda il corteo dei Magi nella cappella di Gaudenzio Ferrari.   

 

Dove ti trovi

mappa
griglia