La condanna di Cristo
La cappella è posta al primo piano del Palazzo di Pilato. Rappresenta la scena del giudizio finale di Cristo davanti al governatore romano, nel momento in cui legge la condanna a morte.
Le pareti raffigurano l’aula di Pilato, aperta sull’esterno, delimitata in alto da una balconata, e sulla cupola, l’Ascensione di Cristo, che sovrasta esattamente la scena della condanna.
La cappella fu costruita nel primo decennio del Seicento. Fu decorata da Pier Francesco Mazzucchelli, detto il Morazzone e completata nel 1616. Le statue sono di Giovanni d’Enrico. Geronimo Rocca installò le vetrate nel 1621.