Il cammino da Serralunga al Sacro Monte di Crea

Il percorso a piedi da Serralunga di Crea al Sacro Monte di Crea è breve ma suggestivo, perfetto per chi vuole vivere l’arrivo al Santuario in maniera lenta e immersiva nel paesaggio. Dal centro del borgo si parte con una camminata in salita che segue stradine e viottoli di campagna, attraversando le colline tipiche del Monferrato, patrimonio UNESCO per i suoi vigneti e i suoi paesaggi modellati dall’uomo. Il sentiero si snoda tra filari di vite, boschetti e tratti panoramici da cui si possono ammirare le dolci ondulazioni del territorio e, nelle giornate più limpide, le cime dell’arco alpino sullo sfondo.

L’itinerario dura circa 30–40 minuti a passo tranquillo, con un dislivello moderato che lo rende accessibile anche a famiglie e camminatori non esperti. Lungo la salita, il paesaggio cambia gradualmente: dai vigneti si entra nel verde del Parco naturale del Sacro Monte di Crea, dove il bosco di querce e castagni introduce all’atmosfera più raccolta e spirituale del luogo sacro. Il cammino culmina al Santuario della Madonna di Crea e all’inizio del viale delle cappelle, punto di partenza del percorso devozionale che porta ai belvedere del Sacro Monte. 

 

Dove ti trovi

mappa
griglia