
Sacro Monte di Domodossola
GESTIONE EMERGENZA CORONAVIRUS - COVID-19 NEI SACRI MONTI DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA - UNESCO
fatte salve le disposizioni di fruizione dei luoghi in base alla normativa vigente:
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 dicembre 2020
- DECRETO-LEGGE 2 dicembre 2020, n. 158
- DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172
- I visitatori devono rispettare scrupolosamente le regole fondamentali di USO della MASCHERINA, MANTENIMENTO della DISTANZA, IGIENIZZAZIONE delle MANI.
- In base a quanto su indicato e alla normativa di vigente si informano i visitatori che, per motivi di sicurezza sanitaria, alcuni servizi potrebbero subire modifiche o sospensioni come sotto indicato:
INFORMAZIONI GENERALI
PARCO: aperto il percorso processionale, chiusi i giardini della parte superiore
CAPPELLE: sono, come sempre, visibili dall'esterno
CHIESA: aperta - info. tel. 0324 242010
SERVIZI IGIENICI: quelli chiusi
AREE ATTREZZATE: chiuse
BAR/RISTORANTI: chiuso/soloservizio asporto
Circondato dalle Alpi ossolane e da tipici villaggi con pendii ancora coltivati con antichi vitigni, a breve distanza dalla Svizzera, il Sacro Monte si snoda dal borgo di Domodossola fino al colle di Mattarella, luogo dalle origini molto antiche la cui storia è testimoniata da rinvenimenti romani e longobardi di materiale edilizio, ceramica e utensili e da una lapide di marmo del 539 d.C., riutilizzata nella cortina del castello medioevale, distrutto nel 1415 dagli Svizzeri.
Il Sacro Monte fu intrapreso nel 1656 dai padri cappuccini Gioacchino da Cassano e Andrea da Rho per riprodurre la passione e morte di Cristo in immagini a grandezza naturale in una sorta di Biblia pauperum. Con le soppressioni napoleoniche degli ordini monastici nel 1810 i frati cappuccini furono cacciati e il convento destinato a caserma. Una rinnovata vitalità animò il complesso dal 1828 quando vi si insediò il nuovo ordine religioso fondato dal sacerdote e filosofo trentino Antonio Rosmini. Ripresero allora i lavori con la costruzione di altre cappelle fino al primo Novecento.
Mappa cartografica dell'area tutelata del Sacro Monte con indicate core-zone e buffer-zone - UNESCO
Mappa del Sacro Monte
Download mappa: File.pdf
Mappa