Come per la cappella precedente, è la famiglia Gilardoni di Volesio a far allestire la cappella nel 1666. La data è riportata da Agostino Silva, autore del gruppo scultoreo, insieme alla propria firma, sulla parete sinistra dell’edificio. Tra i sei personaggi è nuovamente presente la figura del gozzuto, qui rappresentato nell’atto di schernire Gesù. Autore documentato degli ;affreschi è il comasco Carlo Gaffuri. Le scene sulle pareti raffigurano Pietro, riconosciuto dalla folla, come discepolo di Gesù e l’Ecce homo.