Di ritorno dal pellegrinaggio a Gerusalemme. Riproposizione degli avvenimenti e dei luoghi di Terra Santa nell’immaginario religioso fra XV e XVI secolo
Atti delle giornate di studio
12-13 maggio 2005
Università della Calabria
a cura di Amilcare Barbero e Giuseppe Roma
Testi di Enrico Massone, Guido Gentile, Amilcare Barbero, Claudio Bernardi, Barbara Agosti, Giuseppe Roma, Giampiero Donnini, Sergio Gensini, Silvia Spada Pintarelli, Pier Giorgio Longo, Carlo Fanelli, Cristiana Coscarella
Fotografie di Franco Andreone, Amilcare Barbero, Cristiana Coscarella, Gianpiero Donnini, Guido Gentile, Mauro Guazzone, Pepi Merisio, Mario Pintarelli, Giuseppe Roma, Giacomo Renieri, Imma
Ponzano Monferrato (AL) 2008
ISBN 978-88-89081-10-5
pp. 252, € 20,00
La pubblicazione degli Atti del Convegno Di ritorno dal pellegrinaggio a Gerusalemme. Riproposizione degli avvenimenti e dei luoghi di Terra Santa nell’immaginario religioso fra XV e XVI secolo, costituisce un momento importante nell’ambito delle attività di ricerca e di studio sui Sacri Monti intrapreso dalla Regione Piemonte.
Sino a pochi anni fa, sarebbe stato impensabile organizzare un convegno di tipo comparatistico sui Sacri Monti italiani in regioni così distanti, non solo geograficamente, dalla realtà dei Sacri Monti dell’arco alpino.
Le giornate di Studio di Laino Borgo sono frutto di un profiquo lavoro comune condotto dal Centro di Documentazione dei Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei, attivo presso il Parco del Sacro Monte di Crea, unitamente al Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università della Calabria e al Centro Studi Enrichetta Caterini di Laino Borgo.
Useful documentation