Crea Tour Generale

Il Sacro Monte di Crea sorge sulla sommità di una collina da cui lo sguardo abbraccia la corona delle Alpi e uno dei più bei paesaggi vitivinicoli nel cuore del Monferrato, il cui pregio è riconosciuto dall'Unesco. 
La decisione di realizzare il Sacro Monte risale al 1589. Fu il priore lateranense della chiesa della Madonna Assunta di Crea, Costantino Massino, ad avere l’idea di realizzare un itinerario religioso. Attraverso le immagini sacre intendeva favorire la preghiera e la meditazione e rinnovare la devozione mariana del luogo. Il forte legame fra il santuario e la dinastia regnante nel Monferrato ha visto partecipi all’impresa il duca, la nobiltà locale, l’alto clero e le comunità vicine. Al progetto hanno lavorato importanti artisti tra i quali Moncalvo, i Prestinari e i de Wespin, autori dello spettacolare complesso scultoreo della cappella del Paradiso (c. 23) dell'inizio del XVII secolo. 

0
23 tappe

Dove ti trovi

mappa
griglia

Scopri subito le tappe del percorso

Chapel 1

The Martyrdom of St. Eusebius

Chapel 2

The rest of St. Eusebius

Chapel 3

Mary prefigured and prophesied

Chapel 4

The Immaculate Conception of Mary

Chapel 5

The Nativity of Mary or Chapel of the King

Chapel 6

Presentation of the Vergin at the Temple

Chapel 7

The Wedding of the Virgin Mary

Chapel 8

The annunciation of the archangel to Mary

Chapel 9

The encounter of Mary and Elizabeth

Chapel 10

The Nativity of Jesus

Chapel 11

Presentation of Jesus at the temple

Chapel 12

Jesus' dispute with the doctors at the temple

Chapel 13

The prayer of Jesus in the garden

Chapel 14

The flagellation of Jesus

Chapel 15

The crowning with thorns

Chapel 16

The climb to Calvary

Chapel 17

The wedding at Cana

Chapel18

The crucifixion

Chapel 19

The resurrection

Chapel 20

The Ascension of Jesus

Chapel 21

The descent of the Holy Spirit

Chapel 22

The assumption of Mary

Chapel 23

Coronation of Mary or Chapel of Heaven