Domodossola Tour Generale

Circondato dalle Alpi ossolane e da tipici villaggi con pendii ancora coltivati con antichi vitigni, a breve distanza dalla Svizzera, il Sacro Monte si snoda dal borgo di Domodossola fino al colle di Mattarella, luogo dalle origini molto antiche la cui storia è testimoniata da rinvenimenti romani e longobardi di materiale edilizio, ceramica e utensili e da una lapide di marmo del 539 d.C., riutilizzata nella cortina del castello medioevale, distrutto nel 1415 dagli Svizzeri.  
Il Sacro Monte fu intrapreso nel 1656 dai padri cappuccini Gioacchino da Cassano e Andrea da Rho per riprodurre la passione e morte di Cristo in immagini a grandezza naturale in una sorta di Biblia pauperum.  Con le soppressioni napoleoniche degli ordini monastici nel 1810 i frati cappuccini furono cacciati e il convento destinato a caserma. Una rinnovata vitalità animò il complesso dal 1828 quando vi si insediò il nuovo ordine religioso fondato dal sacerdote e filosofo trentino Antonio Rosmini. Ripresero allora i lavori con la costruzione di altre cappelle fino al primo Novecento.

0
15 tappe

Dove ti trovi

mappa
griglia

Scopri subito le tappe del percorso

Chapel 1

Jesus before Pilate

Chapel 2

Imposition of the Cross

Chapel 3

The first fall

Chapel 4

Jesus encounters his mother

Chapel 5

The Cyrenean

Chapel 6

The Veronica

Chapel 7

The second fall

Chapel 8

Jesus consoles the pious women

Chapel 9

The third fall

Chapel 10

Jesus stripped of his garments and offered wine with gall

Chapel 11

The Crucifixion

Chapel 12

The Death of Jesus

Chapel 13

Jesus is deposed from the cross

Chapel 14

The sepulchre

Chapel 15

The Resurrection or Chapel of Heaven