La gestione del Sito UNESCO. Paesaggio culturale dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

Atti Seminario Tecnico

Domodossola 14 novembre 2008

Domodossola  2009

ISBN 978-88-89081-13-6

pp. 79
 

 

 


Non é casuale che il Seminario La gestione del sito UNESCO. Paesaggio culturale dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia si sia tenuto a Domodossola; parrebbe esserci una sorta di predestinazione, una certa qual vocazione del Monte Calvario ad affrontare temi di vasto raggio, ricondotti però ad un interesse e ad una dimensione di grande respiro.

E’ accaduto allo stesso modo nel Convegno “Conservazione e fruizione dei Sacri Monti in Europa”, tenutosi il 15 e 16 ottobre 1992, sempre a Domodossola. Oggi l’argomento concerne ancora la gestione di questi beni, solo che, nel frattempo, i Sacri Monti sono entrati a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale  dell’Umanità.

Un traguardo inimmaginabile nel 1992; eppure ciò é accaduto nel 2003 con il riconoscimento dell’UNESCO per sette Sacri Monti piemontesi e due lombardi, vincolando tutti i soggetti coinvolti (le istituzioni pubbliche, ecclesiastiche, private, i Comuni, le Curie vescovili, le Province, le due Regioni, il Ministero) a concertare comuni obiettivi di conservazione.

Documentazione utile