Sacro Monte di Ghiffa

Un balcone sul paesaggio

Affacciato su uno dei panorami più suggestivi del lago Maggiore, con ampia visuale sulle Prealpi lombarde, il più piccolo dei Sacri Monti piemontesi comprende tre cappelle dedicate all'Incoronata, a san Giovanni Battista e ad Abramo, il santuario e il settecentesco porticato della Via Crucis. Il fulcro del complesso è il Santuario della Trinità, costruito tra la fine del Cinquecento e il 1617 ampliando un antico luogo di culto medioevale, un sito ritenuto sacro e miracoloso ancor prima della creazione del Monte. Seguirono le tre cappelle, all'incirca tra il 1647 e i primi anni del Settecento.   

La gradevolezza dell'ambiente circostante, con i suoi boschi di castagno e l'antico percorso archeologico, unitamente alla piacevolezza del lago e del clima, lo rendono uno dei Sacri Monti più affascinanti dal punto di vista paesaggistico.


ORARI DI APERTURA E INFORMAZIONI

Cappelle e chiesa: 
Orari di apertura fino al mese di aprile:
da lunedì a giovedì dalle 10.00 alle 16.00.
venerdì dalle 10:00 alle 12:30
sabato e domenica del mese di gennaio:
5 e 6: tutto chiuso
11 e 12: aperto dalle 10:00 alle 16:00
18 e 19: tutto chiuso
25 e 26: aperto dalle 10:00 alle 16:00 

Celebrazioni: per le funzioni religiose verificare presso la parrocchia di San Maurizio di Ghiffa, tel. + 39 0323 59189

Aree picnic: aperte

Servizi igienici: aperti

Bar/Ristorante: 
orari e calendario:
chiusura invernale da gennaio a marzo
per maggiori info: https://ristorantelatrinita.eu
info: tel. +39 0323 59237 - E-mail ristorantelatrinita@gmail.com

Info utili

Come arrivare

A Ghiffa

Aeroporto: Milano Malpensa
Auto: A26 (E62) uscita Verbania direzione SS33-raccordo, Verbania-Pallanza, direzione Ghiffa
Collegamenti con la Svizzera
Treno: stazione di Verbania, linee da/per Milano, Novara, Domodossola - www.trenitalia.com
Bus: linea Verbania - Brissago - www.vcotrasporti.it
Battello: Navigazione Lago Maggiore - www.navigazionelaghi.it
Info trasporti pubblici: Muoversi in Piemonte

Al Sacro Monte
Con navigatore: località Sacro Monte di Ghiffa - 28823 Ghiffa (VB)
A piedi: antico sentiero per Ronco-Sacro Monte (40 minuti)

Strada

Il Sacro Monte è raggiungibile in auto fino ai posteggi.
Non è possibile accedere all’area storica con automezzi a motore né con biciclette, salvo autorizzazioni rilasciate dall’Ente di gestione dei Sacri Monti.

Bus

Possono raggiungere il Sacro Monte gli autobus di dimensioni massime di 8 metri.

Parking

Al Sacro Monte esistono comodi posteggi 

Accesso disabili difficoltoso

La rete sentieristica per disabili si sviluppa per circa 400 metri all'interno dell'area monumentale per poi defilarsi verso la località Ca' del Bosco nella regione boscata della Riserva.
In area monumentale il percorso consente di visitare le cappelle dell'Incoronata, di S. Giovanni Battista, il porticato della Via Crucis e la cappella dell'Addolorata, oltre al Santuario della SS. Trinità.
Dal belvedere nei pressi del Santuario, il disabile può inoltre godere dello stupendo panorama del lago Maggiore e della catena delle Prealpi lombarde.

Punto info

Presso la cappella 1 esiste un espositore informativo con materiale divulgativo in distribuzione.

Visita guidata

Il servizio di visite guidate al Sacro Monte di Ghiffa, a pagamento, è organizzato da guide turistiche abilitate.
 

Didattica

Nei 7 Sacri Monti del Piemonte l’Ente di gestione dei Sacri Monti propone programmi didattici rivolti a:
- Scuola dell’infanzia
- Scuola primaria
- Scuola secondaria di primo e secondo grado 
- Università: previ accordi, l’Ente può collaborare ad attività di visita, studio, approfondimento e a progetti specifici.

Area pic-nic

sono presenti all’interno e all’esterno dell’area protetta, zone specificatamente adibite ad area attrezzata per il consumo di pasti.
Sono vietati  ovunque i bivacchi e l’accensione di fuochi e nell’area monumentale è vietato il consumo di pasti e bevande.

WC

I servizi igienici, anche per disabili, sono ubicati dietro al ristorante. Informazioni presso la Riserva.

Celebrazioni religiose

Durante l'anno, nella festa della Santa Trinità e nella Domenica dell Palme.

Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli d’Ossola

Corso Italia, 26 – 28838 Stresa (VB) (VB) Tel. +39 0323 30416
E-mail infoturismo@distrettolaghi.it
 

Dove ti trovi

mappa
griglia

Percorsi di visita del Sacro Monte

Ghiffa Tour Generale

Un balcone sul paesaggio

Alla scoperta del Sacro Monte di Ghiffa

Una zona sacra piena di storia

Scopri le pietre

del Sacro Monte di Ghiffa