Belmonte Tour Generale

Affacciato sul vasto panorama della pianura torinese e sugli scorci alpini del Canavese, il Sacro Monte di Belmonte è il più recente tra i Sacri Monti piemontesi inclusi nel sito Unesco. Nato per integrare l’offerta religiosa di un santuario antichissimo dedicato alla Madonna, che risale all’inizio dell’XI secolo.  

Fu il frate francescano Michelangelo da Montiglio, di ritorno dalla Terra Santa, a progettare la costruzione di un nuovo percorso per illustrare la Passione e morte di Cristo,  popolato da statue a grandezza naturale e dipinti, ispirato al fortunato modello del Sacro Monte di Varallo.  
Le prime otto cappelle furono costruite in meno di dieci anni, altre quattro tra il 1759 e il 1781, mentre l’ultima fu iniziata solo nel 1825. Tutte allestite internamente da ignoti artisti della zona, di cui conosciamo solo il nome del pittore Grosso di Ivrea. A lui si deve, nel tardo Settecento, la decorazione delle cappelle di Pilato, del Cireneo, delle Pie Donne e della Seconda caduta. Il realismo dei personaggi, come le facce dei cattivi che conducono a morte Cristo, è così efficace e coinvolgente da spiegare gli atti vandalici compiuti, fino a pochi decenni fa, da coloro che prendevano di mira a sassate le figure dei cattivi.
Le tredici cappelle si snodano lungo un percorso circolare in un ambiente naturale rigoglioso con querce e castagni secolari,  in un'area densa di testimonianze storiche dalla tarda età del Bronzo e prima età del Ferro (XII-XI secolo a.C.), al periodo romano e tardoromano e alla fase longobarda, documentata dai resti di un villaggio fortificato, emersi fra la V e la VI cappella.

0
13 tappe

Dove ti trovi

mappa
griglia

Scopri subito le tappe del percorso

Cappella 1

Gesù davanti a Pilato

Cappella 2

Gesù condannato a morte

Cappella 3

Prima caduta

Cappella 4

Incontro con Maria

Cappella 5

Il Cireneo

Cappella 6

La Veronica

Cappella 7

Seconda caduta

Cappella 8

Le pie donne

Cappella 9

Ultima caduta di Gesù

Cappella 10

Gesù spogliato e abbeverato di fiele

Cappella 11

Crocifissione

Cappella 12

Morte di Gesù in croce

Cappella 13

Deposizione