tappa precedente
15 / 15
La Resurrezione o Cappella del Paradiso
L'edificio fu realizzato tra il 1690 e il 1708, su progetto dei fratelli Antonio e Domenico Perini. Il gruppo scultoreo è opera di Giuseppe Rusnati (1704). Include Cristo risorto in una nuvola scandita da finti raggi solari, una moltitudine di angeli e i soldati, raffigurati in una varietà di atteggiamenti.Due delle statue, collocate a destra della scena, sono precedenti e realizzate da Dionigi e Cesare Bussola (1680-1683). Sono il «Re Magio Gaspare» e il paggio moro, che lo segue con l’armatura. Gli affreschi sono opera di Giovanni Sampietro (1706). Sulla volta trova spazio una schiera angelica. Sulle pareti sono raffigurate la Cena in Emmaus e l’Incontro di Gesù con Tommaso, incorniciate da architetture classicheggianti.