1 / 5
tappa successiva
Incoronazione della Vergine
Fu fatta edificare nel 1647, su di uno sperone di roccia, da Pietro Jacopo Canetta di Ronco. L’appellativo dialettale "cappella d’ul diavul" deriva dalla presenza di confessionali, ora scomparsi. Erano utilizzati per ascoltare le ‘diavolerie’ dei fedeli, durante le tre domeniche dedicate alla Santissima Trinità. Sull’altare è situato il gruppo, raffigurante l’Incoronazione della Vergine, incastonato tra nuvole e angeli. Le nicchie lungo i muri ospitano statue in terracotta dipinta, che raffigurano, in senso orario, San Tommaso, Sant’Agostino, San Gerolamo, San Gregorio, il re Davide, il profeta Daniele, la profetessa Anna, il profeta Isaia.