Cappella di Abramo

Fu edificata nel primo Settecento, in posizione leggermente defilata rispetto alle altre due. Il gruppo scultoreo è costituito da Abramo, in un rigoglioso giardino, inginocchiato al cospetto di tre Angeli che alludono al mistero trinitario. La scena illustra l’incontro tra Abramo e gli angeli, presso le querce di Mamre, narrato nella Genesi (Gen. 18, 1-10).

Il patriarca e la moglie Sara accolgono tre ospiti misteriosi e li rifocillano. Sulla destra, la tenda del racconto biblico si trasforma in una casa, da cui due figure si affacciano e osservano la scena. Una coppia di Profeti trova posto nelle nicchie laterali. 

Dove ti trovi

mappa
griglia