Cappella 1

Immacolata concezione di Maria

Situata lungo la strada che conduce al Santuario, è la prima cappella incentrata sulla vita della Vergine e fu edificata nella prima metà del Seicento grazie alle offerte dei rioni Rossigliasco, Vernato, Piazzo e del cantone Ghiara di Biella.

L’elegante edificio è popolato da trentaquattro personaggi, opera della bottega dei d’Enrico. Un enorme drago in terracotta, che richiama il peccato originale, occupa il centro della cappella, affiancato da san Gioacchino e sant’Anna, genitori di Maria. In alto, Dio Padre e Gesù, circondati da angeli e cherubini, mandano lo Spirito Santo sulla Vergine bambina, inginocchiata sul mondo. Due grandi angeli reggono una croce e una colonna con un gallo, simboli della Passione

I dipinti murali, con architetture e paesaggi, sono opera di don Serafino Novelli. Presente ad Oropa tra il 1861 e il 1875, ne rinnovò la decorazione originale.

 

Dove ti trovi

mappa
griglia