Cappella 5

Sposalizio di Maria

La cappella fu terminata intorno al 1640. Fu sostenuta dalle comunità di Chiavazza, Ronco e Zumaglia.

Fu corredata da statue di Giovanni d’Enrico e della sua bottega. La scena fu riorganizzata nel primo Settecento da Pietro Giuseppe Auregio

Raffigura lo sposalizio di Maria, ritratta al centro davanti al Sommo Sacerdote, con accanto san Giuseppe con la verga fiorita e intorno i loro familiari. A destra, un gruppo di rivali di Giuseppe è ritratto mentre spezza i bastoni.  

Gli affreschi, furono rinnovati nel 1919 da un pittore che è stato riconosciuto in Paolo Giovanni Crida.

Dove ti trovi

mappa
griglia