Cappella 12

Incoronazione di Maria o Cappella del Paradiso

La cappella, la prima costruita, fu posta in posizione scenografica sulla cima del colle Oretto. Legata dalle origini (1617) alla Città di Biella, venne conclusa nel decennio successivo alla peste manzoniana.

Il gruppo è composto da 156 statue. Fu eseguito tra il 1633 e il 1639, da Giovanni d’Enrico e dal suo collaboratore Giacomo Ferro. E' ritenuto il loro capolavoro. Mostra la Madonna, la Trinità, la schiera degli Angeli che reggono strumenti originali dell’epoca o riprodotti fedelmente in legno o gesso, Adamo ed Eva e alcune figure di santi.

Gli affreschi, opera di Giuseppe Antonio Genta Vimercato (1708), furono conclusi da Pietro Giuseppe Auregio, con ridipinture di Serafino Novelli.

Dove ti trovi

mappa
griglia