Orta Tour Generale

Affacciato sul promontorio proteso sul lago d'Orta, dove la vegetazione si alterna a spettacolari scorci lacustri, il percorso del Sacro Monte si snoda, in un ambiente ora a giardino ora a bosco, tra le venti cappelle, al cui interno sono illustrati, con sculture e pitture, gli episodi della vita di san Francesco, in analogia con la vita di Gesù. 

La prima idea della comunità di realizzare un itinerario religioso sul modello del Sacro Monte di Varallo risale al 1583, ma si concretizza solo nel 1590 grazie all’apporto risolutivo dell’abate novarese Amico Canobio e secondo il progetto definito dall'architetto cappuccino Cleto da Castelletto Ticino, che distribuisce le architetture tra il paesaggio naturale e scenografiche aperture sul lago. Le scene popolate da statue e dipinti di grande realismo, vedono alternarsi atmosfere intime e naturali di primo Seicento con la vivace teatralità barocca di fine secolo, ad opera di importanti artisti quali i Fiammenghini, Morazzone, Cristoforo Prestinari, i fratelli d’Enrico, Dionigi Bussola e molti altri. 
Il percorso processionale termina con la chiesa di San Nicolao, edificio proto-romanico, completamente rimodellato nel corso del XVII secolo ad imitazione della Basilica inferiore di Assisi, che ospita l'antico gruppo  ligneo della Madonna della Pietà (XIV secolo). L'amenità del paesaggio e il silenzio del luogo si sposano bene con la spiritualità francescana.

120
50
1
20 tappe

Dove ti trovi

mappa
griglia

Scopri subito le tappe del percorso

Cappella 1

Nascita di San Francesco

Cappella 2

Il crocifisso parla a San Francesco

Cappella 3

San Francesco rinuncia ai beni

Cappella 4

San Francesco ascolta la S. Messa

Cappella 5

Vestizione dei primi seguaci di San Francesco

Cappella 6

San Francesco invita i primi seguaci a predicare. Primi miracoli.

Cappella 7

L’ approvazione della regola francescana da Papa Innocenzo III

Cappella 8

San Francesco è visto dai frati su un carro di fuoco

Cappella 9

Vestizione di Santa Chiara

Cappella 10

Vittoria di San Francesco sulle tentazioni

Cappella 11

Istituzione della Porziuncola

Cappella 12

Cristo approva la regola francescana

Cappella 13

San Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi

Cappella 14

San Francesco davanti al Sultano d'Egitto

Cappella 15

San Francesco riceve le stigmate sulla Verna

Cappella 16

Francesco torna ad Assisi dalla Verna poco prima di morire

Cappella 17

Morte di San Francesco

Cappella 18

Il pontefice Nicolò V, un vescovo e il segretario sulla tomba del santo

Cappella 19

I miracoli sul sepolcro del Santo

Cappella 20

Canonizzazione di San Francesco (Cappella Canobiana)