Salita al Calvario

La cappella risale al periodo tra il 1663 ed il 1667. Fu finanziata da Andrea Cetti di Lenno, mercante lariano, il cui stemma campeggia in facciata. Il suo ritratto è conservato all’interno del santuario, a cui donò il raffinato organo intagliato, ancora oggi visibile. Sulla cassa lignea dell'organo appare lo stemma di famiglia.   
Le statue di Agostino Silva mostrano Gesù, coperto dal manto rosso, circondato da figure con atteggiamenti e gesti concitati. Gli affreschi sono attribuibili ai comaschi Giovanni Paolo Recchi e Carlo Gaffuri.

Dove ti trovi

mappa
griglia