L’arrivo dei magi
Illustra l’arrivo dei Magi alla grotta dove è nato Gesù. Fa parte del complesso di Betlemme, fra i più antichi del Sacro Monte.
La costruzione fu avviata da Gaudenzio Ferrari che, con la sua équipe, realizzò il gruppo statuario e i dipinti intorno al 1525. I personaggi in terracotta vennero disposti nello spazio tridimensionale, mentre le figure del corteo furono dipinte sulle pareti. Di estrema naturalezza è il cavallo baio, sulla sinistra, che, imbizzarrito, irrompe nella cappella.
Inizialmente, si entrava nel vano passando a ridosso delle statue. Nel 1614, fu costruito il corridoio che costeggia la cappella, cambiando così il punto di osservazione della scena. A metà Ottocento, fu aggiunto il portico esterno, che determinò la parziale demolizione del frontone cinquecentesco.