Cappella 21

L’orazione nell'orto

La scena raffigura Cristo in preghiera nell’orto degli ulivi mentre un angelo regge il calice della Passione.

Le statue furono plasmate da Giovanni d’Enrico nel 1604.

Nel 1776, fu costruito il nuovo portico sulla piazza della Basilica, unendo così le cappelle dell’Ultima Cena (c. 20) e dell’Orazione nell’orto (c. 21). Fu inglobato e ampliato anche l’antico sacello, dove fu collocata la statua di san Carlo in preghiera (corrispondente ad una precedente figura dipinta sul muro). La statua fu plasmata e donata al Sacro Monte nel 1776 dallo scultore della casa reale dei Savoia, Giovanni Battista Bernero. Venne così esaudita la volontà del vescovo Bascapè che desiderava ricordare le preghiere e le meditazioni del Borromeo davanti a questo mistero.

Nel 1778 Antonio Orgiazzi il Vecchio ultimò la decorazione della cappella e ridipinse le statue.

Dove ti trovi

mappa
griglia