Cappella 24

Gesù al tribunale di Anna

Rappresenta la scena di Cristo legato e condotto a giudizio davanti al sommo sacerdote Anna.

È l’ultima cappella edificata all’interno del Sacro Monte. Fu costruita tra i primi anni del Settecento e il 1740, con le offerte dei valsesiani residenti a Torino.

Le statue sono opera di Carlo Antonio Tantardini di Valsassina, che le plasmò tra il 1726 e il 1740. Nel 1776, Giovanni Battista Bernero, scultore di corte dei Savoia, realizzò una nuova figura del pontefice Anna, poiché la precedente doveva aver subito dei danni.

Gli affreschi e le pitture delle statue sono di Sigismondo Betti, professore dell’Accademia fiorentina, che li realizzò intorno al 1763.

Dove ti trovi

mappa
griglia