Cappella 26

Il pentimento di Pietro

Rappresenta la scena di Pietro che, al canto del gallo, piange perché ricorda la profezia di Gesù: ”Prima che il gallo canti mi avrai rinnegato tre volte”.

Le statue furono plasmate da Giovanni d’Enrico intorno al 1640.  

Gli affreschi sono opera di Cristoforo Martinoli, detto il Rocca. A fine Ottocento, lo scultore Giuseppe Antonini aggiunse la barba e i capelli alla statua di san Pietro.

Dove ti trovi

mappa
griglia