Cristo condotto al pretorio
Nella scena Cristo è condotto dagli sgherri al Palazzo Pretorio da Pilato.
La cappella si trova nel Palazzo di Pilato e fu realizzata più tardi rispetto agli altri misteri ospitati nell’edificio. Per l’allestimento furono riutilizzate tre statue in legno dipinte provenienti da cappelle più antiche. Le statue di Cristo, e del manigoldo che lo trascina, si trovavano nella cappella della Spoliazione delle vesti (attuale cappella n.40, della Pietà).
Le statue furono scolpite da Gaudenzio Ferrari e trasferite qui dopo il 1628. Seguendo il progetto di riorganizzazione del Sacro Monte, voluto dal vescovo Bascapè. Le altre quattro statue furono plasmate dalla bottega di Giovanni d’Enrico (1640 circa). Le pareti furono affrescate dal valsesiano Pierfrancesco Gianoli nel 1657.