"Ecce homo"
Rappresenta la scena in cui Pilato, dalla loggia del suo palazzo, mostra alla folla Cristo, piagato per la flagellazione e incoronazione di spine e legato dagli sgherri. Pilato dopo aver pronunciato la celebre frase “Ecce homo”, chiede alla folla se voglia liberare Gesù o Barabba. La folla risponde a gran voce di crocifiggerlo.
La cappella è al primo piano del Palazzo di Pilato. Vi si accede dalla scala santa, che riproduce la scala di san Giovanni in Laterano, a Roma. Ogni gradino della scala fu offerto da una comunità della valle.
Gli affreschi sono opera di Pierfrancesco Mazzucchelli, detto il Morazzone (1609-1616). Le statue, già in buona parte realizzate nel 1610, furono plasmate dall’equipe di Giovanni d’Enrico e dipinte dal fratello Melchiorre.