Cappella 41

La deposizione di Gesù nella Sindone

La scena raffigura il momento in cui il corpo di Cristo è deposto dalla croce. Viene avvolto nella sindone, dopo essere stato cosparso di aromi profumati. Sullo sfondo sono dipinti la città di Gerusalemme e il Calvario con le tre croci.

La cappella esisteva già a fine Quattrocento. Costituiva uno spazio unico con il vano precedente, e ospitava il gruppo di statue in legno policromo, detto Pietra dell’Unzione. Era opera dei fratelli De Donati. Le statue sono oggi conservate nella Pinacoteca di Varallo.

Le sculture furono sostituite nel 1826 con un nuovo gruppo in terracotta, opera dello scultore neoclassico Luigi Marchesi. Sul finire del secolo, il pittore valsesiano Pier Celestino Gilardi ne affrescò le pareti.

 

 

Dove ti trovi

mappa
griglia