L'altare di San Francesco
Questo luogo è estraneo al ciclo narrativo della storia della vita di Cristo. Qui era collocato l’antico altare, dove il fondatore del Sacro Monte, padre Bernardino Caimi, celebrò le prime messe, prima che fosse costruita la basilica dell’Assunta.
La cappella è dedicata a san Francesco.. Sulle parreti vi era un prezioso ciclo di affreschi di Gaudenzio Ferrari, ora andato perduto. Mentre la tavola di Francesco che riceve le stigmate è conservata nella Pinacoteca di Varallo. La cappella fu finanziata dal nobile Emiliano Scarognini.
L’attuale affresco raffigura la morte del santo. Fu dipinto dal pittore valsesiano Pier Celestino Gilardi nel 1880. Grazie al sostegno di Benedetta Totti Durio di Civiasco.