Cappella di San Carlo
Riproduce la stanza in cui san Carlo fu ospitato, quando venne al Sacro Monte nel 1584. Puoi vedere la statua del santo in preghiera e il letto in cui riposò.
Il Sepolcro era infatti il luogo del complesso più caro a san Carlo, dove era solito pregare. Quindi, nel XVIII secolo, accanto all’Oratorio del Sepolcro, fu ricavato un piccolo vano, che riproduceva la stanza del convento francescano, dove aveva alloggiato il Borromeo, e vi fu trasportato il letto, in cui aveva dormito.
Più tardi, nel 1722 Giuseppe Arrigoni plasmò la statua del santo. Infine, nel 1945, quando fu aperta la porta di uscita dall’Oratorio, la scena fu trasportata nel vano attuale, decorato con finte tappezzerie.