Varese Tour Generale

Il percorso devozionale si sviluppa lungo le pendici del Monte Velate in una splendida posizione panoramica sui laghi prealpini e la pianura. La Via Sacra fu edificata fra il 1604 e il 1698 per rinnovare e arricchire la sacralità del preesistente santuario mariano. Il padre cappuccino Giovanni Battista Aguggiari dispose la costruzione delle cappelle dedicate ai Misteri del Rosario. L'architetto Giuseppe Bernascone detto “Il Mancino” ne curò l'intera progettazione (cappelle, archi, fontane e viali), conferendo al complesso quel carattere di uniformità monumentale che lo contraddistingue. Al Sacro Monte di Varese hanno lavorato importanti artisti lombardi, quali Morazzone, Francesco Silva, i fratelli Recchi, Dionigi Bussola e Stefano Maria Legnani detto il Legnanino. Nel 1983 Renato Guttuso ha dipinto sulla parete esterna della cappella della Natività una versione contemporanea della Fuga in Egitto. Al termine del percorso in salita, dal caratteristico acciottolato, si entra nel piccolo borgo di Santa Maria del Monte, con le tipiche vie coperte e l'antico monastero delle Romite Ambrosiane nei cui pressi è possibile visitare il Museo Baroffio e la Casa Museo Pogliaghi. Suggestiva anche la salita con la funicolare, realizzata nel 1909, e ripristinata pochi anni or sono.

0
15 tappe

Dove ti trovi

mappa
griglia

Scopri subito le tappe del percorso

Cappella 1

L'Annunciazione

Cappella 2

La visitazione

Cappella 3

La Natività

Cappella 4

Presentazione di Gesù al tempio

Cappella 5

Disputa di Gesù con i dottori

Cappella 6

Orazione nell'orto degli ulivi

Cappella 7

La flagellazione

Cappella 8

Incoronazione di spine

Cappella 9

Salita al Calvario

Cappella 10

Crocifissione

Cappella 11

Resurrezione

Cappella 12

Ascensione

Cappella 13

Discesa dello Spirito Santo

Cappella 14

Assunzione di Maria

Cappella 15

Incoronazione di Maria