Percorso storico

Le monache volevano solo una strada agevole per alleviare la fatica di salire al santuario, ma presto il monte divenne un’opera di grande importanza per la Lombardia barocca, negli anni della Controriforma.

60
200
2
22 tappe

Dove ti trovi

mappa
griglia

Scopri subito le tappe del percorso

1

Le origini

Una domenica di novembre del 1604...

2

Una casa lombarda del Seicento

Una storia viva e attuale

3

Il ladro di monete

Un frammento di vita quotidiana

4

Scenografia e natura

L’architettura del Sacro Monte

5

Francesco Silva

Un racconto per immagini

6

L’Arco di San Carlo

L’inizio dei misteri dolorosi

7

Benefattori illustri

La famiglia milanese Litta

8

La Crocifissione

Cappella 10

9

L’ Ascensione

La cappella dei fratelli Carcano

10

Il santuario

Le monache di clausura e il Sacro Monte

11

Patrimonio mondiale UNESCO

Gli altri Sacri Monti