Seconda caduta

Fu fondata nel 1715 grazie ai fondi donati da famiglie nobili di Frassinetto, Salassa e Feletto. Nel tardo Settecento passò al Conte Ignazio Valperga di Cuorgnè. Egli la fece affrescare dal pittore Grosso di Ivrea, di cui resta solo l’angelo piangente sulla volta. Nel primo Novecento, il pittore Aluffo aggiunse un paesaggio palestinese come fondale, e lo scultore Erbetta di Saluzzo plasmò quattro nuove statue in gesso, e restaurò le due precedenti in terracotta.

Dove ti trovi

mappa
griglia