Le pie donne

Fu costruita fra il 1752 e il 1781 con i fondi di alcuni devoti del Comune di Busano. Fu affrescata dal  pittore Grosso di Ivrea, che vi raffigurò un drappello di soldati con lance e vessilli e un cielo popolato da angeli. Nel primo decennio del Novecento, fu rinnovata internamente con un paesaggio palestinese dipinto da Aluffi. Vennero aggiunte delle statue in gesso di Gesù e della Donna con bambino dello scultore Erbetta. Vennero inoltre restaurate altre sculture in terracotta ad opera di Barengo. L’interno della cappella è stato restaurato nel 2002.

Dove ti trovi

mappa
griglia