Cappella 2

Il riposo di Sant'Eusebio

Lungo la strada che da Forneglio sale a Crea, presso una curva a destra, è indicato l’antico tracciato che porta direttamente al piazzale del Santuario. Secondo la tradizione, sant’Eusebio sarebbe passato di qui, per salire al monte. Portava la statua della Vergine di Crea, proveniente dalla Terra Santa, e si sarebbe riposato su di una roccia. Su di essa si sarebbe miracolosamente creata una fenditura, detta appunto “il sedile di Sant’Eusebio”, che avrebbe poteri di guarigione. All’inizio di questo percorso è situata la seconda cappella fatta costruire da Costantino Massino intorno al 1600. Contiene la scena, ricostruita nel tardo Ottocento, che raffigura Sant’Eusebio, che riposa ai piedi della statua della Vergine nera, con a destra la statua di san Vincenzo Ferrer. 

Dove ti trovi

mappa
griglia