La Concezione di Maria
La cappella fu edificata nel 1598 dalla contessa di Sartirana come ringraziamento per la nascita del figlio. La contessa è raffigurata in scultura mentre prega sulla sinistra. Sulla destra, vi sono il consorte, conte Onofrio Arborio di Gattinara, e il figlioletto, Carlo Francesco. I tre personaggi, elegantemente vestiti, offrono una importante testimonianza dei costumi dell’epoca.Le statue sono di Giovanni Tabacchetti e Paolo Giovenone. Quest'ultimo realizza anche l’altorilievo sopra l’altare, che raffigura l’Incontro di san Gioacchino e sant’Anna, di fronte alla Porta Aurea del Tempio di Gerusalemme. Gli affreschi sono attribuiti a Giorgio Alberini. Nelle nicchie laterali, le scene raffigurano l’Annuncio dato dall’angelo a sant’Anna e san Gioacchino con il gregge.