Questa cappella fu costruita nel 1590 dal priore Costantino Massino. Essa segna l’inizio del percorso che conduce alla cappella del Paradiso. L’originario gruppo scultoreo dei fratelli Tabacchetti fu distrutto in epoca napoleonica, e sostituito nel 1814 con le statue plasmate dallo scultore Varallo di Moncalvo. Sono di fattura modesta eraffigurano Maria, Gioacchino, Anna e il Sommo Sacerdote. Gli affreschi sulle pareti sono opera di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo e della sua bottega. Illustrano la ricostruzione del Tempio di Gerusalemme. Sulla volta, tra le nubi fa capolino il Padre Eterno, circondato da Angeli.