Cappella 8

L'annunciazione dell'arcangelo a Maria

La cappella fu ultimata nel 1599 grazie al sostegno economico della comunità di Alessandria. Segna l’inizio della narrazione dei misteri del Nuovo Testamento, contenuti nei Vangeli canonici. Come attestato dai quattro Evangelisti ospitati nelle nicchie. Le eroine del vecchio testamentoEsther e Giuditta, sono raffigurate come prefigurazioni di Maria, sulla parete destra e nella pala d’altare. La scena è composta dalla Vergine, l’Angelo, lo Spirito Santo. Sopra il cornicione, Dio padre e cinque angeli musicanti. la scena impegnò Giovanni Tabacchetti. Ma il gruppo plastico fu in parte rimaneggiato negli interventi di metà Ottocento. Le scene dipinte raffigurano Esther che implora il re Assuero per la salvezza del suo popolo. Sono state attribuite al pittore lombardo Giovan Battista della Rovere, detto il Fiammenghino, attivo anche ai Sacri Monti di Varallo, Orta e Varese.

 

Dove ti trovi

mappa
griglia