Cappella 9

Visitazione di Maria a Elisabetta

La cappella fa parte del primo progetto del priore Costantino Massino. Fu edificata nel 1598, e fu finanziata dal marchese Fabio Gonzaga, governatore del Monferrato. Nel 1860, in seguito alle disastrose incursioni dell’esercito napoleonico e a un lungo periodo di abbandono, il gruppo scultoreo originario del Tabacchetti, fu sostituito dalle statue di Giuseppe Latini. La scena mostra l’incontro tra Maria ed Elisabetta, a cui assistono Giuseppe e Zaccaria. Due episodi del vecchio testamento completano la narrazione: sulla parete sinistra, la Visita della regina di Saba al re Salomone, sulla parete destra, l’Incontro tra Abigail e il re Davide. Completa la decorazione il Padre Eterno con angeli musicanti, collocato sulla parete centrale.

Dove ti trovi

mappa
griglia